
2020 | DUEMILAVENTI
Novembre
Sulla rotta balcanica | Convegno internazionale (nell’ambito di Rivolti Ai Balcani)
Vite Sospese: raccolta fondi e indumenti per Bihać (nell’ambito di Io Accolgo Brescia)
Corso online di avvicinamento per Tutor territoriali d’integrazione
Ottobre
Scuola Mondi Migranti (quarta edizione)
Cambiamenti climatici, conflitti e migrazioni (nell’ambito di Umanità Migrante)
Festival della Nonviolenza e resistenza civile a Torino
Inaugurazione sede Punto Comunità Don Bosco
Agosto
Apertura Sportello Antidiscriminazioni
Luglio
Inaugurazione Panchina Rossa nel Parco Martinoni
Giugno
La rotta balcanica | Presentazione dossier (nell’ambito di Rivolti ai Balcani)
Andare oltre | Storie di accoglienza durante la pandemia
Biciclettata solidale in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
Cura e reciprocità della relazione. Corso per Tutor territoriali d’integrazione
Cinque colpi di pistola non fermeranno la solidarietà
Maggio
Una TAC polmonare per gli Spedali Civili di Brescia
Febbraio
Budd Camp | Brescia e i Punti Comunità
Gennaio
Presentazione del progetto EPIC
Corso di formazione per tutor territoriali d’integrazione (posticipato)
2019 | DUEMILADICIANNOVE
Dicembre
Passirano accogliente
Lo avete fatto a me
Io Accolgo. Serata a Gussago
Quel mattino a Lampedusa. Lettura scenica con musica
Cooperazione internazionale oggi: sfide ed opportunità
Dalla caduta del muro di Berlino alla costruzione dei nuovi muri
Novembre
La finanza etica per le attività umanitarie
Serata tutor volontari per l’integrazione
Ottobre
Scuola Mondi Migranti. Terza Edizione
Incontro Erasmus Plus all’Istituto Gambara
Migrazioni forzate e violazioni diritti umani. Incontro per gli studenti
Restiamo Umani in Marcia
Festival della nonviolenza e resistenza civile a Torino
Settembre
Lancio campagna Prima Le Persone
Presentazione appuntamenti autunno 19 per tutor territorali d’integrazione
Agosto
Flashmob basta atomiche
Luglio
RoncadellEstate. Rassegna cinematografica
Mondiali Antirazzisti a Collebeato
Giugno
Le iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2019
Presentazione libro Consigli per essere un bravo immigrato di Elvira Mujcic
Presentazione comitato bresciano Io Accolgo
La città sicura
Rifugiati nel Pallone
Mondosonoro
Storie e immagini di ordinaria violenza alla frontiera d’Europa
Balcanica. Mostra fotografica
Maggio
Open Up. Storie migranti
Lib(e)ri d’amore
Dalla criminalizzazione della solidarietà alla costruzione di legami sociali attraverso l’accoglienza dei migranti forzati
Aprile
Serata tutor territoriali d’integrazione. Comunità accoglienti/Comunità resistenti
La Costituzione nata dalla Resistenza
Cena conviviale Cellatica
Serata tutor. Il diritto di asilo e la legge 132/2018: cosa è cambiato?
Marzo
Presentazione Io Khaled vendo uomini e sono innocente
Serata tutor territoriali d’integrazione. Migrazioni forzate tra diritto di asilo e libertà di circolazione
Accogli come vorresti essere accolto. Videovisioni sull’accoglienza a Brescia
Marcia per la Pace di Collebeato
Itineranze. Spettacolo teatrale
Vuoi dare un supporto concreto ai rifugiati? Presentazione tutor territorial d’integrazione
Febbraio
Presentazione docufilm Iuventa
Mobilità urbana e decreto sicurezza
Accoglienza: l’Italia si è desta/l’Italia si è persa
Presentazione Punto Comunità Brescia
Budd Camp. Urban mobility:
surveillance spaces and spaces of belonging
Gennaio
Presentazione del progetto Áncora
Decreto Sicurezza?
2018 | DUEMILADICIOTTO
Dicembre
Dopodomani non ci sarà. Presentazione del libro di Luca Rastello
Assemblea Provinciale Banca Etica
Novembre
Still Recording. Proiezione al Cinema Nuovo Eden
Footballization e Walking the Line. Cinema Nuovo Eden
La Casa Siriana. Inaugurazione
Cineforum Migrante a Passirano
Periferie della Cura – 3°Edizione
Festival della Pace a Brescia
Seconda Scuola “Mondi Migranti”
Ottobre
Con i migranti per fermare la barbarie
Restiamo Umani in Marcia
Settembre
Proiezione film: Talien a Collebeato
Itineranze – Spettacolo Interculturale
Umanità Migrante. I ROM questi sconosciuti
Agosto
Porte Aperte a Pilzone
Luglio
RoncadellEstate
Apriamo Le Porte a Calvisano
Giugno
Iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018
Un calcio al Razzismo
#WithRefugees | L’Italia che accoglie
Rifugiati Nel Pallone 2018
MondoSonoro | Spread Love with Music
Nel cerchio dei racconti
Maggio
Ventinove Maggio 1993/2018
Libri in Movimento – Festa di fine Primavera
Articolo 10 – Incontro con One Bridge To Idomeni
Il diritto d’asilo: tra marginalità e tutela le azioni possibili
Balcani d’Europa – Lo specchio di noi
Gabriele Del Grande a Brescia
Marzo
Articolo 10 – Così lontani, così vicini
Un albero di ciliegio nel Giardino dei Giusti
Corso di formazione per volontari e tutor territoriali
Serata per i Giusti della Solidarietà a Calvisano
Febbraio
Libri In Movimento. Incontro con Andrea Staid
Budd Camp
Gennaio
Livio Senigalliesi, incontro con gli studenti a Cellatica
Zent ed Cobiat, mostra fotografica a Collebeato
Presentazione III edizione rassega Libri In Movimento
2017 | DUEMILADICIASSETTE
Dicembre
Verso il Memorial Alessandra a Roncadelle
Jovan Divjak, il generale dei bambini. L’incontro al Liceo Calini
Novembre
La fine della Jugoslavia. Storia di uno stato che non c’è più
Cineforum Migrante
Ottobre
Cena Solidale per Zavidovici
“…Arrivano dalla Siria, dall’Iraq, dall’Afghanistan e premono per entrare nei paesi della zona Schengen…”
Dentro la retorica dell’ “AIUTIAMOLI A CASA LORO” – Tra contraddizioni mondiali e urgenze umanitarie
Celebrazione Decennale del gemellaggio tra Roncadelle e Zavidovici
Settembre
La Bosnia Erzegovina tra passato, presente e futuro
Proiezione del film Beautiful People
Decennale gemellaggio Roncadelle-Zavidovici: presentazione del viaggio
Giugno
Iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2017
Viaggo a Zavidovići. Celebrazioni del Ventennale di ADL
Aprile
Presentazione viaggio Ventennale
Marzo
Marcia per la pace a Collebeato
La mostra di Sheradzade
Presentazione Rapporto Protezione Internazionale 2016
Ho visto il sole a Sarajevo. Presentazione libro
Io non odio, la storia di Zijo
Febbraio
Accoglienza sostenibile, il sistema SPRAR
Accoglienza e Rifugio a Flero
Gennaio
Marcia per l’accoglienza
2016 | DUEMILASEDICI
Dicembre
Ancora alla ricerca della giustizia
Storie di ordinaria e straordinaria quotidianità balcanica
Paesaggi Bosniaci
Novembre
La mezzaluna d’Europa
Sarajevo Aleppo
Presentazione del Ventennale di ADL
Un treno per l’Europa
Ottobre
Curare la guerra
Due giornate di solidarietà e bellezza
Giugno
Iniziative Giornata Mondiale del Rifugiato 2016
Maggio
Ho visto sorgere il sole a Sarajevo
Aprile
Parole e note dall’Afghanistan
Idomeni dove muore l’Europa
Let’s Bet – Europa oltre il confine
Marzo
Concerto per la Legalità
Sabbia
Febbraio
Budd Camp
Gennaio
L’Europa, l’Italia e il diritto di Asilo oggi
2015 | DUEMILAQUINDICI
Dicembre
Balliamo col mondo
Novembre
L’onore delle donne, l’onore della nazione
Bosnia, vent’anni dopo. Riflessioni e testimonianze
L’accoglienza dei rifugiati a Brescia: quadro giuridico e buone prassi
Ottobre
I Ponti di Sarajevo
In cammino verso l’altro
Immigrazione ed Esuli
Giugno
Iniziative Giornata Mondiale del Rifugiato 2015
Festa dell’Accoglienza
Ciclo Io So(g)no in Italia
Festa della Musica a Passirano
Maggio
Festa dei Popoli 2015
Ciclo “La Schiuma della Terra”
Aprile
Serata “Accoglienza? Si può fare!”
Marzo
Seminario “Conflitti e Confini”
Febbraio
Tavola Rotonda “Richiedenti e titolari di protezione internazionale:prospettive del sistema d’asilo in Italia tra emergenza e programmazione” e presentazione del primo “rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014“
Incontro “Bosnia ed Erzegovina tra passato e futuro”
Gennaio
Incontro sulla cooperazione nei Balcani “Per…corri la pace” promossa da Gente in Piazza, ACLI e Amici della Pieve
2014 | DUEMILAQUATTORDICI
Dicembre
Incontro di sensibilizzazione “Rifugiati politici: perchè proprio a San Felice?“
Incontro di sensibilizzazione “Diritto all’Accoglienza” a Passirano
Giugno
Iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
Novembre
Seminario “Scegliere di accogliere”
Ottobre
Presentazione dell’Annuario CIRMIB 2014 “Accoglienza non fa rima con emergenza”
Conferenza “Dal diritto alla fuga al diritto di accoglienza“
Presentazione del libro “Il ritorno. Storie migrabonde“
Conferenza “PERSPEKTIVA SARAJEVO”
Presentazione del dossier “No Direction Home. Vivere da rifugiati a Brescia“
2013 | DUEMILATREDICI
Conferenza internazionale “Immigrants and politics“
Iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2013
Giornata di commemorazione “28 Maggio 1974 – 29 Maggio 1993 – 28 Maggio 2013: la nostra piazza è il mondo intero!”
2012 | DUEMILADODICI
Iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2012
Seminario “Rifugiati, fuga, esclusione e perdita”
Conferenza dibattito “Palestina”