Lottomarzo
In occasione della giornata dell’8 marzo e della festività ad essa legata (la Giornata internazionale della donna), ADL aderisce idealmente all’iniziativa Lotto Marzo a Brescia: Sciopero globale delle donne organizzata dal gruppo Non una di meno – Brescia.
Nata come celebrazione degli scioperi e manifestazioni in tutto il mondo a favore dell’estensione del diritto di voto alle donne e alle proteste che nel 1917 a San Pietroburgo innescarono gli eventi che avrebbero portato alla caduta dello Zar, la festa internazionale della donna è diventata un evento promosso dalle Nazioni Unite che, nel 1977, invitarono tutti i paesi membri a celebrare la ricorrenza.
Tuttavia, ad un secolo di distanza, le violenze e le discriminazioni di genere continuano tristemente a segnare la nostra epoca contemporanea. Il nostro paese non fa eccezione. Gli omicidi di donne in ambito familiare sono stati 117 nel 2014, 111 nel 2015, 108 nel 2016. Le violenze sessuali (oltre il 90% in danno delle donne) sono state 4.257 nel 2014, 4.000 nel 2015, 3.759 nel 2016.
A Brescia tra le segnalazioni in Questura nel 2016 si registrano 300 atti persecutori, 220 maltrattamenti, 200 procedimenti avviati per l’ammonimento e 55 ammonimenti effettivamente erogati (Elaborazione dati Giornale di Brescia).
Una violenza strutturale intrinseca nella società, che non si limita alla dimensione fisica sentimentale ma condiziona ogni ambito, da quello famigliare a quello occupazionale, dalla scuola agli ospedali, dal tribunale ai giornali.

ADL a Zavidovici plaude quindi a questa iniziativa che propone di vivere la giornata dell’8 marzo in una maniera diversa, mobilitando uno sciopero globale delle donne allo scopo di reinventarlo come pratica fondamentale per segnalare la sottrazione delle donne da una società violenta nei loro confronti.
“Se delle nostre vite si può disporre (fino a provocarne la morte) perché ritenute di poco valore, vi sfidiamo a vivere, produrre, organizzare le vostre vite senza di noi. Se le nostre vite non valgono, noi ci fermiamo.”
 
Per maggiori informazioni:
https://nonunadimeno.wordpress.com/2017/01/17/8-marzo-2017-sciopero-delle-donne-se-le-nostre-vite-non-valgono-allora-ci-fermiamo/
Un articolo emblematico su Internazionale:
http://www.internazionale.it/opinione/nadia-terranova/2017/03/03/boko-haram-ragazze-rapite