Come specificato nello statuto, la nostra Associazione promuove attività di carattere educativo, culturale e sociale di sensibilizzazione, di informazione e di formazione al fine di sviluppare nella società una maggiore attenzione alla tutela dei diritti umani ed una cultura dell’accoglienza.
Fin dalla fondazione abbiamo attivato un processo di cooperazione decentrata tra Italia e Sud Est Europa, con particolare attenzione alla Bosnia Erzegovina, ponendo al centro i temi della cittadinanza partecipata, dell’economia sostenibile, dell’ambiente, dei diritti umani con attenzione al tema della violenza sulle donne e dei diritti delle minoranze.
La nostra Associazione promuove attività di formazione, prevenzione e consulenza rivolte ad operatori dei servizi sanitari, sociali, assistenziali, educativi e a qualunque soggetto istituzionale e non che abbia interesse ai temi legati alle migrazioni, al diritto di asilo, i diritti umani.
Nella nostra offerta rientrano attività di sensibilizzazione ed animazioni nelle comunità locali, nelle scuole e presso spazi pubblici e associativi per permettere alle più giovani generazioni di acquisire un primo orientamento sulla tematica delle migrazioni globali e delle violazioni di diritti umani che purtroppo caratterizzano la nostra epoca contemporanea.
Promuoviamo attività di mediazione sociale e comunitaria ed attività di ricerca, analisi e produzione di documenti sulla realtà bosniaca e i suoi bisogni sociale e sul fenomeno migratorio.
Collaboriamo infine con una rete di associazioni ed istituzioni (locali, nazionali e sovranazionali) nella pianificazione ed attuazione di progetti.
Progetti attivi
Ready
È un progetto dalla durata di due anni finanziato dal programma ERASMUS+.
Costituito da un consorzio di otto partner, READY punta a rafforzare la consapevolezza socio-ecologica e la capacity building su aspetti di causa-effetto legati alla circolarità ambientale dei giovani cittadini locali nelle aree selezionate.
Scopri il progetto
EPIC
Un progetto strutturato su base triennale finanziato dal programma FAMI dell’Unione Europea. L’obiettivo prefissato è quello di rivolgersi alle sfide legate all’integrazione dei migranti, focalizzandosi sulle città medio-piccole che sentono proprie le necessità di rafforzarsi e sviluppare competenze in specifici settori e servizi.
Scopri il progetto
Agencija Lokalne Demokratije a Zavidovići
La nostra associazione, attraverso i coordinamenti territoriali dei soci, la rete internazionale ALDA e numerosi cittadini volontari, contribuisce alle attività che da vent’anni hanno caratterizzato le relazioni con l’area balcanica.
Scopri il progetto