Salutiamo e ringraziamo Aitor, pubblicando il suo messaggio al termine dello stage presso la nostra associazione. Grazie per il tuo impegno e in bocca al lupo per la tua nuova avventura!
Il mio nome è Aitor Rodriguez, sono nato nel nord della Spagna, in Galizia, e ho fatto un tirocinio in ADL di 3 mesi.
Faccio parte de un progetto che si chiama Galeuropa, dove giovani studenti hanno la possibilità di fare un tirocinio all’estero nell’ambito dei rispettivi studi.
Prima di questa esperienza a Brescia, mi sono laureato in Scienze Politiche a Santiago de Compostela, ho fatto un anno di Volontariato Europeo in un progetto con stranieri disabili, un anno in Belgio, e ho conseguito una laurea Magistrale a Salamanca in Cooperazione Internazionale per il sviluppo. Quando ho fatto la magistrale ho capito che mi sarebbe piaciuto molto lavorare con i rifugiati, ho conosciuto la situazione che loro vivono in Europa, per quello ho sentito il bisogno di fare qualcosa per soluzionare questo problema.
Il mio tirocinio in ADL è iniziato a settembre, quando io non parlavo niente d’italiano, per questo motivo il lavoro che facevo era molto semplice. Le mie mansioni riguardavano la visita degli utenti per cercare di capire la loro situazione. Dopo questo ho avuto la possibilità di vedere come funzionava tutta la struttura di ADL, tutti gli appartamenti e tutti i servizi disponibili per loro.
Dopo aver migliorato il mio italiano, ho iniziato a fare un supporto linguistico a gli utenti che avevano bisogno di imparare piu veloce l’italiano. Ho fatto anche un affiancamento di un utente ghanese che, a causa della sua cecità, aveva bisogno di imparare il braille per riuscire ad arrivare ad una integrazione piu reale nella società italiana.
Ho anche imparato a fare il supporto di ricerca di lavoro con gli utenti, aiutandoli a sistemare il CV, e cercando un lavoro che potessero fare, per iniziare ad avere una vita normale in italia.
Tutte questi attività mi hanno aiutato molto nel capire la vera situazione dei rifugiati in un altro paese europeo, conoscendo i loro bisogni e i passaggi fino a avere ottenuto i documenti. Ho avuto una visione a 360 gradi in quello che riferisce questo lavoro, passando per tutti le loro fasi.
Questa esperienza è stata molto positiva anche per la conivisione di tutte le esperienze e punti di vista tra me e tutti le operatori che hanno lavorato con me, queste confronto di idee mi ha fornito di una panoramica di tutto quanto riguarda i rifugiati in Italia, e mi ha apportato anche un bagaglio nel terzo settore importantissimo nel mio ritorno in Spagna.
Per tutto questo credo che il mio tirocinio qua sia stato molto positivo tanto per me come per ADL, che ringrazio per tutto quello che mi hanno insegnato in queste settore.
Grazie mille!
