Per il terzo anno consecutivo ADL a Zavidovici è tra gli enti organizzatori della rassegna letteraria itinerante Libri In Movimento.
La nuova edizione parte venerdì e questa volta trae la propria ispirazione da Omero e l’Odissea. Da gennaio a maggio esplorerà i temi dei legami, le esplorazioni, le illusioni, l’ospitalità e la terra.
Ad aprile la rassegna farà tappa al Circolo del Monco per la presentazione di “La legge del mare” di Annalisa Camilli.
Dall’articolo di Thomas Bendinelli sul Corriere della Sera
Maurizio De Giovanni il 24 gennaio, Mauro Covacich il 14 febbraio, Francesco Costa il 28, Ferracuti a marzo e Sabino Cassese in maggio. Sono alcuni dei big inseriti nel cartellone di Libri in Movimento, la rassegna letteraria giunta alla quinta edizione presentata ieri a palazzo Loggia da (tra gli altri) Lara Gregori — presidente dell’associazione che dà il nome alla rassegna — e dalla vice sindaco del Comune Laura Castelletti. Libri in Movimento nasce e cresce come rassegna itinerante con appuntamenti in città e provincia: da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Festival Giallo Garda, si sposterà quasi fin verso il veronese e non per caso il primo appuntamento (17 gennaio ore 21 in Nuova Libreria Rinascita) sarà con Alessandro Zannoni, vincitore nel 2019 del premio letterario legato al festival gardesano. Anche quest’anno la rassegna prende spunto da un grande classico per accompagnare il pubblico. È l’Odissea, il ritorno a casa di Ulisse: in gennaio i legami (Telemaco), a febbraio le esplorazioni (Ulisse), in marzo le illusioni (le Sirene), in aprile l’ospitalità (Nausicaa) e in maggio la Terra (Itaca). «Sono i temi che determinano la scelta degli ospiti e dei libri e non il contrario — ha ricordato ieri Lara Gregori —. A loro volta i temi sono articolati e legati tra loro attraverso un fil rouge sotterraneo». Libri in Movimento non è solo letteratura ma anche cinema (grazie alla collaborazione con il Nuovo Eden e la Fondazione Brescia Musei) e mostre fotografiche in biblioteca Queriniana. Previsti anche due eventi straordinari con ospiti di fama internazionale, i cui appuntamenti sono ancora in via di definizione. Cinque mesi sono lunghi, cambi di programma sono possibili e lungo il cammino ci saranno anche alcune sorprese. I dettagli sul sito della rassegna, all’indirizzo librinmovimento.it.
IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
GENNAIO
ALESSANDRO ZANNONI
Venerdì 17 gennaio, ore 21
Nuova Libreria Rinascita – Via della Posta 7, Brescia
MAURIZIO DE GIOVANNI
Venerdì 24 gennaio, ore 21
Teatro S.Afra – Vicolo dell’Ortaglia 6, Brescia
GIOVANNI PELI
Venerdì 31 gennaio, ore 18.30
Circolo ACLI Cristo Re – Via Trento 62, Brescia
MOSTRA FOTOGRAFICA: LEGÀMI
di Ninì Candela
Biblioteca Queriniana – Via Mazzini 1, Brescia
FILM: UN GIORNO ALL’IMPROVVISO
di Ciro D’Emilio
Mercoledì 29 gennaio ore 21 – Nuovo Cinema Eden, Brescia
FEBBRAIO
NICOLETTA VALLORANI
Venerdì 7 febbraio, ore 18.30
Caffè Letterario Primo Piano – Via C.Beccaria 10, Brescia
ENRICO IANNELLO
Lunedì 10 febbraio, ore 21
Sala Consiliare – Via Roma 50, Roncadelle
MAURO COVACICH
Venerdì 14 febbraio, ore 21
Ass.Musicale Sarabanda – Centro Cult. “L.Busacchini” Via Moia 11, Nave
MARCO AGOSTA
Giovedì 20 febbraio, ore 21
Biblioteca Comunale – Via Enrico Mattei 99, Concesio
FRANCESCO COSTA
Venerdì 28 febbraio, ore 21
Nuova Libreria Rinascita – Via della Posta 7, Brescia
MOSTRA FOTOGRAFICA: ESPLORAZIONI
di Angelo Montagnoli
Biblioteca Queriniana – Via Mazzini 1, Brescia
FILM: THE DEEP
di Baltasar Kormákur
Mercoledì 19 febbraio ore 21 – Nuovo Cinema Eden, Brescia
MARZO
PAOLA BARATTO
Giovedì 5 marzo, ore 21
Monastero S.Pietro Lamosa – Via del Monastero 5, Provaglio d’Iseo
MASSIMO TEDESCHI
Venerdì 13 marzo
Sede e orario da definire
ANGELO FERRACUTI
Venerdì 20 marzo, ore 21
Ass.Musicale Sarabanda – Centro Cult. “L.Busacchini” Via Moia 11, Nave
MASSIMO ADINOLFI
Venerdì 27 marzo, ore 21
Caffè Letterario Primo Piano – Via C.Beccaria 10, Brescia
MOSTRA FOTOGRAFICA: CONTAGIO
di Valeria Marmaglio
Biblioteca Queriniana – Via Mazzini 1, Brescia
FILM: QUEL GIORNO D’ESTATE
di Mikhael Hers
Mercoledì 18 marzo ore 21 – Nuovo Cinema Eden, Brescia
APRILE
EMANUELA CARNITI
Venerdì 3 aprile, ore 21
Biblioteca Comunale – Via Monsignor G.Rizzi 5, Ospitaletto
FRANCESCO REMOTTI
Venerdì 10 aprile, ore 21
Monastero S.Pietro Lamosa – Via del Monastero 5, Provaglio d’Iseo
ANNALISA CAMILLI
Venerdì 17 aprile, ore 21
Circolo del Monco – Via XXVIII Marzo 1849 20, Brescia
GUIDO VITIELLO
Venerdì 24 aprile ore 21
Associazione Artisti Bresciani – Vicolo delle Stelle 4, Brescia
MOSTRA FOTOGRAFICA: POPOLI IN MOVIMENTO
di F.Malavolta
Biblioteca Queriniana – Via Mazzini 1, Brescia
FILM: CURE A DOMICILIO
di Slávek Horák
Mercoledì 29 aprile ore 21 – Nuovo Cinema Eden, Brescia
MAGGIO
SABINO CASSESE
Venerdì 8 maggio, ore 18.30
Collegio Lucchini – Via Senatore D.Valotti 3/c-d, Brescia
VERA GHENO
Venerdì 15 maggio, ore 21
Sala Civica – Via G.Mazzini 45/47, Paderno Franciacorta
GUIDO BARBUJANI
Venerdì 22 maggio
Sede e orario da definire
MASSIMO DELLA VALLE
Venerdì 29 maggio, ore 21
Sala Consilliare – Via Roma 50, Roncadelle
MOSTRA FOTOGRAFICA: MADRE TERRA
di Andrea Pettinari
Biblioteca Queriniana – Via Mazzini 1, Brescia
FILM: 1945
di Ferenc Török
Mercoledì 20 maggio ore 21 – Nuovo Cinema Eden, Brescia
Organizzatori della rassegna
Caffè Letterario Primo Piano, Inkroci, Circolo Colori Sapori, Associazione Culturale Andata e Ritorno, Magnolia, Biblioteca Comunale di Concesio, ADL a Zavidovici, Nuova Libreria Rinascita, Liber.arti, Gruppo Culturale Videoamici, Circolo Lavoratori Iseo.
Partner
Festival Giallo Garda, Cinema Nuovo Eden, Fondazione Brescia Musei, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Con il patrocinio ed il supporto di:
Comune di Brescia, Provincia di Brescia, Comune di Nave, Comune di Provaglio d’Iseo, Comune di Ospitaletto, Comune di Roncadelle, Comune di Paderno Franciacorta, Fondazione ASM , Rete Bibliotecaria Bresciana, Associazione Don Chisciotte, Leonessa Viaggi, Copan, Credito Cooperativo di Brescia, Fondazione Culturale San Pietro in Lamosa Onlus, Associazione Arcobaleno, Il folle volo, Associazione artisti bresciani, Collegio Universitario Luigi Lucchini.
Per informazioni dettagliate ed eventuali variazioni nel programma i riferimenti sono i seguenti: