Accoglienza nuclei famigliari nei progetti SIPROIMI/SAI della Provincia di Brescia | Percorso di formazione

A chi si rivolge
Il percorso di formazione, aperto a operatori e operatrici dell’accoglienza e dipendenti comunali interessati a partecipare, è organizzato in modo da offrire approfondimenti sui seguenti temi:

20 novembre 2020 | Famiglie migranti e accoglienza

9h00-11h00 Dott.ssa Elena Conti (psicologa e psicoterapeuta specializzata in clinica transculturale)
Collabora con la Cooperativa Crinali come psicoterapeuta e formatrice nei progetti di sostegno psicologico a richiedenti/titolari di protezione internazionale e donne fuoriuscite dalla tratta per prostituzione. Docente jr. presso la scuola di psicoterapia dell’Approccio Centrato sulla Persona – IACP di Milano e formatrice in ambito salute di genere e tematiche LGBTQIA+.

11h00 – 13h00 Dott.ssa Michela da Prato | ‘Sul filo delle storie’: i difficili equilibrismi del lavoro con i nuclei familiari in accoglienza
Psicologa e psicoterapeuta, Centro Thesis (Centro di Psicoterapia Relazionale, Lucca); Dirigente Psicologa per il Progetto Icare “Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency” – Azienda USL Toscana Nord Ovest, Provincia di Lucca; attività di formazione, consulenza e supervisione sui temi che riguardano le migrazioni e l’accoglienza.

27 novembre 2020 | La presa in carico di nuclei famgliari nei progetti SIPROIMI/SAI – Per un confronto tra pratiche e strumenti

9h00 – 11h00 Progetto SIPROIMI/SAI Borgo San Lorenzo
Membri dell’equipe di lavoro dell’Associazione Progetto Accoglienza, ente gestore SIPROIMI/SAI Borgo San Lorenzo.

11h30 – 13h00 Progetto SIPROIMI/SAI Ivrea e Chivasso
Roberta Garattini (RUP del SIPROIMI/SAI per il Comune di Ivrea) e Nicola Luciano Cannone (Coop. Mary Poppins).

4 dicembre 2020 | La presa in carico di nuclei famigliari in sinergia con i Servizi Sociali Territoriali a Brescia

9h00 – 11h00 Università Cattolica
Livia Cadei (docente di pedagogia università cattolica e presidente dei consultori cattolici) sul tema consultori sui servizi e opportunità: conflittualità di coppia, emergenze educative, nuove povertà.

11h00 – 12h30 Comune di Brescia
Marco Fenaroli (Assessore Comune di Brescia) e Servizi Sociali del Comune di Brescia su uno sguardo sui servizi alla persona e famiglie del comune di Brescia: potenzialità e criticità.

11 dicembre 2020 | La presa in carico di nuclei famigliari nei progetti SIPROIMI/SAI – Per un confronto tra pratiche e strumenti

9h00 – 12h00 Progetto SIPROIMI/SAI Comune di Bologna
Tavola rotonda con Giuseppe Nicolini (Responsabile Servizio Protezioni Internazionali ASP Bologna), coordinatori e operatori Enti Gestori progetto SIPROIMI/SAI di Bologna.


Inziativa della Provincia di Brescia, Coordinamento provinciale Sprar bresciani, SIPROIMI e ACB Associazione Comuni Bresciani.

ISCRIZIONI:
Compila il form presente a questo link: https://tinyurl.com/y4h783hx

Locandina in PDF

Per richiedere le registrazioni degli interventi scrivere a maddalena.alberti@adl-zavidovici.eu

Click destro e visualizza immagine per ingrandire