Le forme dell’Aiuto

«Viviamo in un mondo sempre più globalizzato. Questo significa che tutti noi, consapevolmente o meno, dipendiamo gli uni dagli altri».
Zygmunt Bauman

PROGRAMMA IN PDF QUI

21 aprile 2023 ore 20:30
Auditorium San Barnaba, corso Magenta 44, Brescia
Che ci faccio qui. Un camminatore nel disagio
con Domenico Iannacone
Introduce Marco Fenaroli, Assessore Comune di Brescia


28 aprile 2023 ore 20:30
Centro Culturale Islamico di Brescia, via Corsica 361, Brescia
La comunità dell’aiuto
Testimonianze di: Don Diego Cattaneo (Caritas Don Bosco), Don Danilo Vezzoli (Caritas Darfo), Mohammed Ibrahim (Centro Culturale Islamico di Brescia). Coordina don Fabio Corazzina (Parroco di Santa Maria Nascente, Fiumicello, Brescia)


5 maggio 2023 ore 20:30
Aula magna Istituto di istruzione superiore “A. Mantegna”, via Fura 96, Brescia
La relazione d’aiuto, aspetti psicologici e psicosociali Tavola rotonda
Dott.ssa Denize Haxhi, Psicologa Centro ascolto Caritas Darfo.
Dott.ssa Wanda Ielasi, Psicologi per i Popoli nel mondo.
Coordina dott. Giovanni Battista Tura, Psichiatra “Centro S. Giovanni di Dio” Fatebenefratelli, Brescia Dirigente Responsabile di II livello di Area Complessa di Psichiatria


12 maggio 2023 ore 20:30
Oratorio Santa Maria in Silva, via Sardegna 24, Brescia
Operai dell’aiuto
Testimonianze di: Marcello Scutra (Punto Comunità quartiere Chiusure), Lara Cornali (Associazione Perlar), Suor Paola, (Ancelle della Carità).
Coordina: Camilla Bianchi, Assessora Comune di Bovezzo


19 maggio 2023 ore 20:30
Parrocchia don Bosco, piazza Giovanni XXIII (fianco chiesa), Brescia
L’aiuto istituzionale
Interventi di:
Dott.ssa Francesca Megni, Referente Punti Comunità Comune di Brescia
Giovanni Vezzoni, Presidente Centro Servizi Volontariato, Brescia
Coordina: Agostino Zanotti, Assessore Comune di Roncadelle


Un’ iniziativa di: Amici di Bottonaga, Punto Comunità Don Bosco

Con la collaborazione di: Auditorium San Barnaba, Centro Culturale Islamico di Brescia, ISS A.Mantegna, Oratorio S.Maria in Silva, Parrocchia S.Giovanni Bosco, Siamo Capitale Italiana della Cultura Bergamo Brescia 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *