Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 a Brescia
Presso il Mo.Ca – Centro per le nuove culture
Palazzo Martinengo Colleoni, Via Moretto 78
Programma evento in PDF qui






Programma venerdì 3 marzo
Ore 17 – Sala Danze
Immigrazione e lavoro a Brescia, in Lombardia, in Italia
Incontro in cui intervengono:
Chiara Tronchin
Fondazione Leone Moressa
Ibrahima Niane
Segretario generale Fillea Cgil Brescia
Roberto Zini
Vice presidente Relazioni Industriali e Welfare Confindustria Brescia
Marco Fenaroli
Assessore Servizi Sociali e Inclusione del Comune di Brescia
Modera Maddalena Alberti
Direttrice ADL a Zavidovici
Ore 21 – Teatro Idra
Concerto
Sidy Cassé
Cantautorato
E.G.O. trio
Rock-fusion
Slava
Rap






Programma sabato 4 marzo
Ore 17 – Sala Danze
L’arte della doppia appartenenza
Incontro con:
Elia Moutamid
Regista
Awa Fall
Cantante
Modera Alessandro Sipolo
Vicepresidente cooperativa K-Pax
Ore 21 – Sala Danze
Le cicatrici del porto sicuro
La giornalista Nuri Fatolahzadeh dialoga con l’autore Soumaila Diawara.
Iniziativa organizzata da Cooperativa K-Pax, Nuova Libreria Rinascita, Ass. ADL a Zavidovici, La Rete Cooperativa Socaile, Articolo Uno Cooperativa Sociale.
Con la collaborazione del Comune di Brescia e MO.CA.
Partner dell’iniziativa sono i progetti SAI Brescia e Breno, la Provincia di Brescia, Il Mosaico Cooperativa Sociale Onlus, Afrobrix, CGIL Brescia, Senza Confini, Umanità Migrante, ARCI Brescia, Emergency Brescia, Amnesty International, MSF