Le dinamiche e i bisogni delle famiglie transnazionali e ricongiunte
Giovedì 9 e 30 marzo 2023
Liceo Internazionale Guido Carli
Via Stretta 175, 25136 Brescia
Programma completo seminari qui (PDF)
Modulo di iscrizione qui
Scadenza iscrizioni
1 seminario: venerdì 3 marzo 2023
2 seminario: venerdì 24 marzo 2023
Premessa
La provincia di Brescia e la regione Lombardia sono da anni il luogo dove molte famiglie di origine migrante si sono stabilite e il terreno dove stanno crescendo seconde e terze generazioni di futuri cittadini. Negli ultimi anni i territori hanno registrato una sempre maggiore richiesta di inserimento di nuovi nuclei familiari collegati al flusso dei richiedenti asilo. La crisi afghana e quella ucraina hanno ulteriormente evidenziato questo bisogno. Nei vari contesti provinciali e regionali si osserva un aumento delle presenze di nuclei familiari anche monoparentali, inseriti nei progetti di prima e seconda accoglienza.
Oltre alle crisi citate va aggiunto un sempre maggiore radicamento degli uomini singoli giunti in Italia come richiedenti asilo che, ottenuto uno status, ricompongono il proprio nucleo tramite il processo del ricongiungimento familiare.
Migrazioni e ricongiungimenti familiari di richiedenti asilo e rifugiati sono più spesso collegati ad eventi traumatici e avvengono con una maggiore rapidità. Si deve tenere conto che queste famiglie, sono spesso inserite in progetti di accoglienza che, in modo più o meno significativo, incidono nella (ri-)costruzione del modello familiare.
Cosa chiedono e come impattano le famiglie di origine migrante sul sistema di welfare italiano, sui servizi e sui progetti? Quali misure adottare per una buona accoglienza e per prevenire il rischio di marginalizzazione e incomprensione reciproca? Quali buoni strumenti di osservazione e mediazione adottare?
Modalità
I seminari hanno l’obiettivo di provare ad analizzare gli interrogativi posti e di offrire uno spazio di confronto “circolare” tra esperti e operatori, che quotidianamente toccano con mano bisogni e le difficoltà delle “famiglie transnazionali”. A questo scopo nella parte pomeridiana di ogni giornata sono previste attività di gruppo.
I seminari Mondi Migranti 2023 sono un’iniziativa organizzata dall’Associazione ADL a Zavidovici, Centro Studi Medì, Mondi Migranti con il sostegno di Fondazione Cariplo e la collaborazione dei progetti SAI Brescia, SAI Passirano, SAI Collebeato, SAI Cellatica, SAI Calvisano.





































PROGRAMMA
1° Seminario – 9 marzo 2023
9.30 – 12.30 / 13.30-16.00
Programma Mattina
Famiglie nonostante. Separazioni, ricongiungimenti, nuove sfide
Maurizio Ambrosini
Università degli studi di Milano
Famiglie migranti e relazioni interculturali di aiuto:
sfide e opportunità per gli operatori sociali
Elena Cabiati
Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia e Milano
Conciliazione cura-lavoro nei progetti di accoglienza:
l’esperienza delle donne nigeriane
Michela Semprebon
Università degli Studi di Parma
Programma Pomeriggio
Lavori di gruppo condotti da Laura Rachele Galeotti
Associazione ADL a Zavidovici
2° Seminario – 30 marzo
9.30 – 12.30 / 13.30-16.00
Programma Mattina
“Cortocircuiti: l’impatto delle famiglie migranti con il sistema giustizia italiano”
Stefano Ardagna
Avvocato, membro del direttivo della Camera Minorile di Torino
L’operatore sociale: l’anello tra mondi diversi
Ruolo e responsabilità degli operatori nella tutela dei minori migranti
Mascia Ketty Bonetti Gandolfi
Avvocata, consulente, formatrice, supervisore per Servizi Sociali e Tutela Minori
Famiglie in migrazione: come cambiano i ruoli di genitori e figli.
Percorsi di accompagnamento tra mandati istituzionali e tradizioni famigliari
Chiara Marchina
Consulente etnoclinica
Programma Pomeriggio
Lavori di gruppo condotti da Laura Rachele Galeotti
Associazione ADL a Zavidovici
Programma completo seminari qui (PDF)
Modulo di iscrizione qui
Costo iscrizione per ciascuna giornata seminariale:
20€ comprensivi di pranzo presso la sede dei seminari
In merito alla rendicontazione per i progetti SAI fare riferimento alle indicazioni fornite dalla circolare n.1725 del 2019
Scadenza iscrizioni
1 seminario: venerdì 3 marzo 2023
2 seminario: venerdì 24 marzo 2023
Sede del corso
Liceo Internazionale Guido Carli
Via Stretta 175 25136 Brescia
Raggiungibile via
Metro: fermata Prealpino
Auto: uscita Collebeato Tangenziale Ovest (disponibile ampio parcheggio)
Contatti
Ass. ADL a Zavidovici Impresa Sociale
via Corsica 14/f, 25125 Brescia
Tel. 3783025814
Mail: segreteria@adl-zavidovici.eu

