
Sede
Brescia, Via Vittorio Emanuele II n.72 (presso la sede dell’Associazione ADL a Zavidovici)
Orari di apertura (aggiornati al 14 giugno 2023)
Lunedì h.16.00 – 18.00
Giovedì h.11.00 – 13.00
Servizi
Il Centro Aristofane offrirà gratuitamente i seguenti servizi:
- Assistenza legale di primo livello
- Orientamento verso professionisti per l’assistenza legale sia in sede civile che penale
- Ascolto e counseling
- Orientamento all’inserimento lavorativo, alla formazione professionalizzante
- Aiuto nella ricerca alloggiativa
- Presa in carico psicologica
Contatti
Tel. Centro Aristofane: 3783037939
Email: centroaristofane@gmail.com
Rapporto attività anno 1 (2023)
Download PDF
Profilo e caratteristiche del Centro
Il progetto, dal titolo “IO C ENTRO” è gestito da un raggruppamento temporaneo di impresa che vede l’Associazione ADL a Zavidovici, Arcigay Orlando Brescia A.P.S. e la Cooperativa Butterfly impegnate per la difesa e il supporto delle vittime di discriminazione e violenza.
Da sempre in prima fila per la tutela dei diritti umani, seppur in ambiti diversi, gli enti capofila e partner hanno deciso di mettersi in gioco per rispondere alle necessità del territorio bresciano, fino ad ora privo di un servizio adeguato e di supporto per persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione.
L’erogazione di servizi utili e tempestivi per promuovere il benessere di tutt*, contribuendo alla diffusione e al consolidamento di una cultura della tutela dei diritti umani, è l’obiettivo cardine del Centro Aristofane.
Tra gli intenti del progetto vi è inoltre quello di collaborare con le istituzioni e con altre realtà affinché si possano creare dei protocolli operativi di intervento a sostegno delle persone vittime di discriminazione.
È con questi obiettivi dunque che nasce l’idea di aprire un centro che possa essere uno spazio di ascolto e di sostegno per persone LGBTQIA+, in special modo per le vittime di discriminazione o violenza, nonché coloro che si trovano in condizioni di vulnerabilità legata all’orientamento sessuale, in ragione del proprio contesto sociale e/o familiare.
Lo sportello offrirà supporto sociale e psicologico; fornirà informazioni sui servizi pubblici e/o di privato sociale presenti sul territorio, attivando, dove possibile, un servizio di accompagnamento all’inserimento lavorativo e abitativo.
L’equipe multidisciplinare sarà formata da psicolog*, operator* sportello antidiscriminazioni del Comune di Brescia, avvocat*, counselor, operator* con esperienza nei centri Antiviolenza, operator* di supporto per l’inserimento lavorativo e la ricerca abitativa.
Il Centro si pone inoltre l’obiettivo di contrastare i problemi dell’under-reporting e under-recording, attraverso la raccolta di segnalazioni e di dati, che di volta in volta emergono dai singoli casi, da indirizzare alle realtà istituzionali provinciali e nazionali.
Le attività del Centro avranno luogo presso la sede dell’Associazione ADL a Zavidovici di Brescia e sarà assicurata l’apertura 5 giorni a settimana per almeno due ore al giorno.
Verrà inoltre garantita assistenza telefonica per situazioni di emergenza grazie ad un numero di cellulare attivo 24 h/24 in collabornza nell’accoglienza telefonica delle vittime di violenza.
A partire dal 14 giugno 2023 il centro è aperto al pubblico su prenotazione il lunedì dalle h.16.00 – 18.00
e il giovedì h.11.00 – 13.00
Scarica qui il rapporto finale del primo anno di attività del Centro Aristofane












