Ciclo di approfondimenti per tutor territoriali di integrazione e tutta la cittadinanza

Venerdì 1 Marzo a Brescia presso Ambiente Parco, nell’ambito del primo appuntamento del progetto Punto Comunità Brescia Antica, è stato presentato l’evento “Vuoi dare un supporto concreto ai rifugiati?“.
Una serata organizzata allo scopo di valorizzare al meglio l’esperienza di chi, un anno fa, ha risposto positivamente al nostro appello sul supporto volontario per rifugiati in uscita dai progetti territoriali di seconda accoglienza.
Dopo aver raccolto la disponibilità dei partecipanti a mettersi a disposizione per attività di supporto (chiunque fosse interessato può compilare questo documento.doc ed inviarlo all’indirizzo maddalena.alberti@adl-zavidovici.eu scrivendo come oggetto della mail “TutorVolontario2019”), siamo pronti a partire con un ciclo di approfondimento centrato su tre incontri pubblici:

Giovedì 28 Marzo 2019 | Ore 20.30
Migrazioni forzate tra diritto di asilo e libertà di circolazione
A cura di Agostino Zanotti, direttore Ass. ADL a Zavidovici
Giovedì 4 Aprile 2019 | Ore 20.30
Il diritto di asilo e la legge 132/2018: cosa è cambiato?
A cura di Paola Arcari, referente legale Ass. ADL a Zavidovici
Luned’ 29 Aprile 2019 | Ore 20.30
Comunità accoglienti / Comunità resistenti
A cura di Maddalena Alberti, responsabile Settore Migrazioni Ass. ADL a Zavidovici

L’ingresso è libero e gratuito presso Ambiente Parco in Largo Torrelunga N.7 – Brescia
Evento organizzato dall’Ass. ADL a Zavidovici in collaborazione con Punto Comunità Brescia Antica e Ambiente Parco.