Evento concluso

Luogo: Brescia

Inizio: 5 Ottobre 2020

Fine: 8 October 2020

Scuola Mondi Migranti 2020 | Ripartire. Accoglienza e politiche migratorie dopo la pandemia

La quarta edizione della Scuola Mondi Migranti, in programma dal 5 all’8 ottobre 2020 al Centro Paolo VI di Brescia.
Un’iniziativa organizzata dalla nostra associazione e dal Centro Studi Medì in collaborazione con il Servizio Centrale del SIPROIMI e con il Coordinamento provinciale dei Progetti SPRAR della provincia di Brescia, Provincia di Brescia e Associazione Comuni Bresciani, Fondazione Cariplo.

Programma

Elenco lezioni e relatrici/relatori:

Lectio Magistralis
“Far emergere un senso dalle cose”, spezzare l’assedio.
Riflessioni sulla cura e l’infinita violenza del nostro tempo
Roberto Beneduce
(Centro Frantz Fanon, Torino)

Modi istituzionali per mandare in pezzi una famiglia.
Dei tenui legami generazionali nella migrazione e delle nostre possibili azioni
Simona Taliani
(Università di Torino)

Covid-19 e sistema di accoglienza. Impatto e prospettive
Chiara Marchetti (CIAC Onlus, Parma)
Lucia Iuzzolini (Servizio Centrale SIPROIMI)
Agostino Zanotti (ADL a Zavidovici)

Uno sguardo su razzismo e antisemitismo in Italia
Milena Santerini (Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo)

Cronache di ordinario razzismo. Quinto Libro Bianco sul razzismo in Italia.
Grazia Naletto (Ass. Lunaria)

Gli scenari internazionali

La rotta balcanica e violenza. Il caso delle riammissioni fatte dall’Italia
Anna Brambilla (ASGI)
Diego Saccora (vice-presidente dell’Associazione “Lungo la Rotta Balcanica – Along the Balkan Route”)

Lo scenario della Tunisia e del Nord Africa
Fabrizio Anzolini
(Regional Migration Coordinator – Middle East and North Africa – International Federation of Red Cross and Red Crescent).

Cronache di una sanatoria: auto-etnografica di uno sportello di orientamento virtuale
Paola Bonizzoni, Minke Hajer, Maurizio Artero e Edda Pando (Università di Milano)

Dopo la sanatoria. Numeri, impatti e prospettive
Deborah Erminio (Centro Studi Medì)

Migrazioni e Media
Marco Bruno (La Sapienza, Università di Roma)
Andrea Pogliano (Università del Piemonte Orientale)
Sergio Splendore (Università di Milano)

A trent’anni dalla Legge Martelli. Un confronto sulle politiche migratorie
Maurizio Ambrosini (Università di Milano)